Dalle linee di produzione e impianti idrici ai nodi di trasporto e centrali energetiche, la Tecnologia Operativa (OT) è un bersaglio primario per i cybercriminali e gli attori statali.
Con il confine tra IT e OT sempre più sfumato, comprendere le differenze e proteggere entrambi in modo efficace non è mai stato così cruciale.
La sicurezza dell’Information Technology (IT) è la pratica di proteggere gli asset IT di un’organizzazione — inclusi computer, reti e dati — da accessi non autorizzati, attacchi e altre attività malevole.
Si basa su una combinazione di tecnologie, processi e controlli fisici per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni. L’obiettivo principale è prevenire minacce come violazioni dei dati, malware e phishing.
La sicurezza della Tecnologia Operativa (OT), invece, protegge i sistemi fisici che mantengono operative le attività — macchinari, sistemi di controllo e infrastrutture critiche.
Qui le priorità cambiano: disponibilità e sicurezza vengono prima, perché un’interruzione non comporta solo perdite economiche, ma può fermare la produzione o mettere in pericolo vite umane.
|
Sicurezza IT |
Sicurezza OT |
|
Obiettivo |
Proteggere informazioni e asset digitali |
|
Preoccupazione principale |
Riservatezza |
|
Sistemi tipici |
Server, endpoint, app cloud |
|
Cicli di patch |
Frequenti e automatizzati |
|
Minacce principali |
Violazioni dei dati, phishing, ransomware |
|
Standard chiave |
ISO 27001, GDPR, NIS2 |
Molte organizzazioni industriali continuano a trattare IT e OT come domini separati — uno gestito dai team IT aziendali, l’altro dai reparti di ingegneria.
Storicamente, questa separazione aveva senso quando i sistemi OT operavano in isolamento. Ma oggi, quasi il 40% degli asset OT è connesso a Internet senza adeguata sicurezza, e entro il 2025, il 70% dei sistemi OT sarà integrato con le reti IT.
Con il 72% degli incidenti di sicurezza industriale che ha origine nell’ambiente IT prima di infiltrarsi nei sistemi OT, è sempre più importante adottare un approccio unificato e trasversale alla sicurezza.
Gli attaccanti sfruttano segmentazioni deboli, accessi remoti non sicuri e sistemi legacy mai progettati con la cybersicurezza in mente. Una volta dentro, possono fermare la produzione, danneggiare attrezzature o persino mettere in pericolo vite umane o causare danni ambientali.
Gli esperti di Integrity360 rilevano regolarmente problemi ricorrenti negli ambienti industriali, tra cui:
Queste debolezze rendono gli ambienti OT particolarmente attraenti per gli attori delle minacce in cerca di massima interruzione.
Scopri di più sulle 6 principali debolezze della sicurezza OT e su come ridurre il rischio.
Quando le operazioni dipendono dalla continuità, una singola violazione può causare perdite produttive, rischi per la sicurezza, danni reputazionali e sanzioni normative.
Proteggere le operazioni industriali moderne richiede l’unione della sicurezza IT e OT in una strategia olistica.
I servizi di sicurezza OT di Integrity360 sono progettati proprio per questa sfida, combinando decenni di esperienza industriale con competenze avanzate in cybersicurezza.
Il nostro portafoglio copre ogni livello di difesa:
Gli attaccanti moderni non distinguono più tra IT e OT — e nemmeno la tua difesa dovrebbe farlo.
L’approccio integrato di Integrity360 garantisce visibilità su entrambi i domini — dalle reti aziendali ai sistemi di controllo industriale — identificando le debolezze prima che possano essere sfruttate.
Combinando tecnologie come Network Detection and Response (NDR), Continuous Threat Exposure Management (CTEM) e servizi di Incident Response Retainer, aiutiamo le organizzazioni a rilevare, rispondere e recuperare più rapidamente.
Le operazioni industriali sono la spina dorsale della società moderna.
Con l’evoluzione delle minacce informatiche, proteggerle richiede sia competenze tecniche che comprensione del mondo reale.
La pratica di sicurezza OT di Integrity360 offre entrambe — aiutando le organizzazioni a rimanere resilienti, conformi e sicure dal punto di vista operativo.
Non aspettare che una violazione metta in luce il divario tra i tuoi ambienti IT e OT.
Parla oggi stesso con i nostri specialisti per scoprire come Integrity360 può aiutarti a proteggere le tue operazioni critiche.
👉 Scopri di più sui servizi di sicurezza OT