Rilevare e rispondere alle minacce è un elemento fondamentale di qualsiasi strategia di cyber security moderna, motivo per cui i servizi di Managed Detection and Response (MDR) stanno conoscendo una rapida diffusione sul mercato. Che si tratti di una gestione interna o in collaborazione con un fornitore di servizi, il monitoraggio continuo delle minacce e la prontezza a reagire in caso di violazione delle difese sono ampiamente riconosciuti come essenziali. Tuttavia, mentre la maggior parte delle organizzazioni – o i loro fornitori MDR – concentra i propri sforzi di rilevamento e risposta sulle minacce all'interno della propria infrastruttura, è fondamentale riconoscere che esiste un vasto universo di minacce esterne che prendono di mira costantemente la tua azienda.
Le minacce si manifestano nell’ambiente esterno, sul web aperto, profondo e oscuro. È qui che gli attori delle minacce discutono su come colpire il tuo brand, condividono o vendono dati o credenziali rubate, oppure agiscono per imitare le tue pagine web, applicazioni, profili social o i tuoi dirigenti per scopi malevoli. Non è forse ovvio, allora, che ignorare questa enorme area di attività malevola nel tuo rilevamento e risposta costituisca una lacuna da colmare?
Il complemento perfetto: integrare la Digital Risk Protection con l’MDR per una visibilità a tutto tondo
I servizi di Digital Risk Protection (DRPS) non intendono sostituire le capacità tradizionali di Managed Detection and Response (MDR), ma piuttosto estenderle. La Digital Risk Protection è, a tutti gli effetti, Managed Detection and Response per l’ambiente esterno. Combinare il rilevamento e la risposta dall’interno con quelli dall’esterno consente una copertura completa e a 360 gradi dell’esposizione alle minacce, cruciale nell’attuale panorama digitale.
Soluzioni come Endpoint Detection and Response (EDR), Security Information and Event Management (SIEM) ed Extended Detection and Response (XDR) sono componenti fondamentali dell’ecosistema di rilevamento e risposta alle minacce. Tuttavia, esse si concentrano principalmente sull’ambiente interno. Integrando la DRPS in una strategia MDR più ampia, è possibile ampliare il focus per includere le minacce esterne, ottenendo così una visione più olistica.
La DRPS colma le lacune lasciate da queste soluzioni, offrendo visibilità in aree che normalmente non coprono, come il deep e dark web, le piattaforme social e altri spazi digitali esterni. Così facendo, garantisce che nessuna minaccia resti inosservata, integrando perfettamente MDR, EDR, SIEM e XDR per una protezione completa.
Il mondo digitale è vasto e concentrarsi solo sui propri asset lascia spazio alle vulnerabilità. Per garantire una protezione completa, è indispensabile monitorare anche le minacce esterne. È qui che la DRPS brilla davvero: monitora costantemente il web aperto, profondo e oscuro, avvisandoti in caso di dati trapelati o rubati, o se specifici attori delle minacce stanno prendendo di mira la tua azienda.
Mentalità
Ancora più importante, la DRPS adotta la mentalità dell’attaccante, una visione “dall’esterno verso l’interno”, permettendoti di osservare i tuoi sistemi come farebbe un hacker. Questa prospettiva offre informazioni preziose su come un attore malintenzionato potrebbe tentare di colpire la tua azienda, aiutandoti a identificare e correggere le vulnerabilità prima che vengano sfruttate.
La DRPS può mettere in luce punti deboli che potresti aver trascurato, come configurazioni errate, porte aperte o certificati in scadenza. Anche se all’apparenza minimi, questi elementi possono rappresentare veri e propri punti d’ingresso per gli attacchi e devono essere identificati e risolti con tempestività.
La cyber security non riguarda solo il contrasto al codice malevolo o la protezione dell’infrastruttura. Si tratta anche di affrontare il rischio umano. Gli attori delle minacce spesso sfruttano l’interconnessione del mondo digitale per colpire le persone all’interno di un’organizzazione o per impersonarle a fini malevoli. I servizi di Digital Risk Protection possono aiutare a mitigare questi rischi.
Monitoraggio dei social media
Prendiamo i social media. Sono una fonte inesauribile di informazioni personali e vengono spesso utilizzati dagli attaccanti per raccogliere dati sui loro obiettivi. Le recenti modifiche a piattaforme come Twitter – dove oggi è possibile acquistare badge di verifica – hanno reso più facile per i malintenzionati impersonare altri utenti. Immagina uno scenario in cui un dirigente aziendale venga imitato su un social: ciò potrebbe comportare danni al brand, alla reputazione o persino essere usato come canale per diffondere link dannosi.
La DRPS è progettata proprio per affrontare sfide di questo tipo. Monitorando costantemente le piattaforme social, è in grado di rilevare se un dipendente è stato preso di mira o impersonato. Alla prima attività sospetta o alla creazione di un profilo falso, la DRPS genera un alert, consentendo al tuo team di agire rapidamente – che si tratti di segnalare l’impersonificazione alla piattaforma, avvisare il dipendente coinvolto o informare gli stakeholder della minaccia in corso. La richiesta di rimozione del profilo falso rappresenta la componente “di risposta” di questo tipo di servizio MDR esterno.
Non bisogna mai trascurare l’elemento umano. Integrando la DRPS nella tua strategia di cyber security, ti assicuri di essere pronto ad affrontare le minacce su tutto lo spettro digitale, indipendentemente dalla loro origine.
Un alleato nel rilevamento e nella risposta alle minacce
I servizi di rilevamento e risposta – siano essi interni o esterni – sono progettati per filtrare il rumore, aiutandoti a distinguere tra falsi positivi e minacce reali. Il nostro team di esperti lavora 24 ore su 24, utilizzando strumenti e tecnologie all’avanguardia per monitorare il tuo ambiente digitale e rispondere alle minacce in modo rapido ed efficace.
Sappiamo che ogni minuto speso su falsi positivi è un minuto sottratto alla risoluzione di minacce reali. I nostri servizi sono pensati per liberare tempo alle tue risorse interne, consentendo loro di concentrarsi su ciò che conta davvero: migliorare la postura di sicurezza generale e rafforzare la resilienza dell’organizzazione.
Inoltre, non siamo solo reattivi – siamo proattivi. Sappiamo che gli attori delle minacce evolvono continuamente, per questo i nostri sforzi di monitoraggio sono costanti e vigili. Crediamo che la conoscenza sia potere: rimanendo aggiornati sulle ultime tendenze e tecniche di attacco, ti aiutiamo a preparare difese pertinenti, mantenendoti sempre un passo avanti rispetto al rischio.
Alla fine, la cyber security non si riduce ad avere gli strumenti giusti, ma il partner giusto. Con Integrity360, puoi avere la certezza che la tua sicurezza digitale sia in mani esperte.
I servizi MDR svolgono un ruolo fondamentale nel tuo ecosistema di cyber security, ma non possono coprire ogni aspetto. Per colmare il divario tra minacce interne ed esterne, i servizi di Digital Risk Protection sono una componente indispensabile di qualsiasi strategia di rilevamento e risposta. Integrano le tue capacità MDR e ti offrono una visione più completa dell’esposizione alle minacce, assicurando non solo sicurezza, ma anche resilienza digitale.