Come la Continuous Threat Exposure Management (CTEM) sta cambiando il modo in cui le aziende affrontano il crimine informatico
Man mano che le minacceinformatichediventanopiùsofisticate e incessanti, le organizzazioni non possonopiùaffidarsiesclusivamente a difesereattive.
È qui cheentra in gioco la Continuous Threat Exposure Management (CTEM). Invece di concentrarsisuscansioniperiodiche, lunghi elenchi di vulnerabilità e risposte post-evento, CTEM cambia il paradigma. Permette alle aziende di osservareipropriambienti dal punto di vista di un attaccante e di adattarsicontinuamente a un panorama di minacce in evoluzione.