La nuova partnership nel campo della sicurezza informatica offre alle aziende una protezione 24 ore su 24 attraverso una rete globale di oltre due milioni di hacker etici

Roma, 10 settembre 2025 – Nella prima metà del 2025 sono stati segnalati oltre 7,5 milioni di incidenti informatici a livello globale, con un aumento del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Con un costo medio per violazione dei dati che ora ammonta a 4,8 milioni di dollari per le aziende, il messaggio è chiaro: agire subito.

Per combattere l'ondata di attacchi, Integrity360 ha stretto una partnership con HackerOne, leader mondiale nel settore dei bug bounty, ovvero le iniziative che incoraggiano gli hacker etici a scoprire e segnalare vulnerabilità di sicurezza. Questa partnership globale offre alle aziende l'accesso diretto a una rete affidabile di oltre due milioni di hacker etici, fornendo l'individuazione e la correzione delle vulnerabilità in tempo reale prima che le minacce possano essere sfruttate.

Gli attacchi informatici stanno aumentando sia in termini di sofisticazione che di volume e le grandi organizzazioni, in particolare quelle con infrastrutture esposte al web, subiscono tentativi incessanti di identificare e sfruttare le loro debolezze. Il 43% delle aziende britanniche ha subito una violazione o un attacco alla sicurezza informatica negli ultimi 12 mesi. Sebbene i tradizionali test di penetrazione e il red teaming rimangano essenziali, un programma di bug bounty ben organizzato porta la sicurezza informatica a un livello superiore. La collaborazione di Integrity360 con HackerOne aggiunge un sistema di test “sempre attivo” condotto da esseri umani, e offre alle aziende una visibilità continua sulle minacce emergenti e una visione dei propri sistemi dal punto di vista di un aggressore.

Attingendo alla comunità globale di ricercatori di sicurezza di HackerOne, Integrity360 identifica le vulnerabilità che gli strumenti automatizzati potrebbero trascurare. Attraverso l'accesso a oltre due milioni di hacker etici, i team di sicurezza possono dare priorità e porre rimedio ai rischi critici più rapidamente, una capacità che sarebbe praticamente impossibile da replicare internamente per una singola organizzazione. Inoltre le aziende pagano solo per le esposizioni scoperte, garantendo un eccellente ritorno sull'investimento.

La collaborazione amplia il portafoglio di test di sicurezza informatica di Integrity360, offrendo un servizio end-to-end che comprende valutazioni programmate, red teaming e test continui condotti dai ricercatori. Mentre HackerOne sostiene la piattaforma con la sua significativa competenza basata sul crowdsourcing, Integrity360 garantisce una perfetta integrazione nei programmi di sicurezza dei clienti.

“Da sola, la tecnologia non riesce a eguagliare la creatività e la perseveranza di un aggressore determinato”, ha affermato Richard Ford, CTO di Integrity360. “Grazie alla partnership con HackerOne, consentiamo alle organizzazioni di attingere a una vasta comunità globale di ricercatori di sicurezza che indagano continuamente sulle vulnerabilità. Si tratta di una difesa proattiva in azione, progettata per individuare e risolvere i problemi prima che diventino incidenti di sicurezza”.

John Addeo, VP of Global Channels di HackerOne, ha dichiarato: “Integrity360 apporta una profonda competenza in materia di sicurezza aziendale, mentre la nostra comunità di hacker fornisce una visione del mondo reale che gli strumenti da soli non possono offrire. Insieme, aiutiamo le organizzazioni a individuare e risolvere più rapidamente le vulnerabilità, riducendo la loro superficie di attacco in un ambiente di minacce sempre più complesso”.

L'accordo riflette un'evoluzione più ampia del settore, che sta passando da valutazioni periodiche basate sulla conformità a una protezione continua alimentata dalla comunità. Con la crescita delle minacce informatiche, la capacità di rilevare e rispondere alle vulnerabilità in tempo reale diventerà un parametro di riferimento fondamentale per una difesa informatica efficace.

Informazioni su Integrity360

Integrity360 è uno dei principali specialisti europei nel campo della sicurezza informatica, con 12 sedi regionali in Europa e in Africa. Il gruppo offre una gamma completa di servizi professionali di supporto e gestione della sicurezza informatica che vanno dalla valutazione dei rischi alla protezione, dal rilevamento alla risposta, nei settori della finanza, delle assicurazioni, della pubblica amministrazione, della sanità, della vendita al dettaglio, delle telecomunicazioni e dei servizi pubblici, agendo come partner strategico delle aziende.

Informazioni su HackerOne

HackerOne è leader mondiale nelle soluzioni di sicurezza offensiva. La piattaforma HackerOne combina l'intelligenza artificiale con l'esperienza della più grande comunità di ricercatori nel campo della sicurezza, per individuare e correggere le vulnerabilità relative alla sicurezza, alla privacy e all'intelligenza artificiale durante tutto il ciclo di sviluppo del software. La piattaforma offre bug bounty, divulgazione delle vulnerabilità, pen testing, AI red teaming e sicurezza del codice. Abbiamo la fiducia di leader del settore come Anthropic, Crypto.com, General Motors, GitHub, Goldman Sachs, Uber e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. HackerOne è stata nominata Miglior Luogo di Lavoro per gli Innovatori da Fast Company nel 2023, e Luogo di Lavoro più Amato dai Giovani Professionisti nel 2024.