Integrity360 Emergency Incident Response button Under Attack?

Insights

Post di:

Integrity360

SOC certified

Integrity360 completa la certificazione SOC 2 per rafforzare l’ecosistema globale della difesa informatica

Dublino, 19 giugno 2025 – In un momento in cui le minacce informatiche crescono per portata e sofisticazione, Integrity360 ha raggiunto un traguardo importante nella sua missione di protezione del digitale. Integrity360, uno dei principali specialisti europei e dell’area EMEA in materia di cyber security, ha completato con successo il suo audit SOC 2, rafforzando così il proprio impegno nella protezione dei dati dei clienti e nel mantenimento dei più elevati standard di resilienza operativa e fiducia.

Scopri di più
pci

Importante aggiornamento sui criteri di idoneità per PCI DSS SAQ A

Il PCI Security Standards Council (PCI SSC) ha pubblicato una nuova Domanda Frequente (FAQ 1588) per aiutare le aziende a comprendere meglio i criteri di idoneità aggiornati per il Self-Assessment Questionnaire (SAQ) A secondo PCI DSS v4.0.1. Questi nuovi requisiti entreranno in vigore il 1° aprile 2025 e sono particolarmente rilevanti per i commercianti e-commerce che utilizzano pagine di pagamento incorporate (come gli iframe).

Scopri di più
threat advisory

CVE-2025-27364 - MITRE Caldera Remote Code Execution

panoramica:

MITRE Caldera è una piattaforma di cyber security open-source progettata per automatizzare l’emulazione degli avversari, il red teaming e la threat hunting. Consente ai team di sicurezza di simulare minacce informatiche reali, testare le difese e migliorare la risposta agli incidenti.

Scopri di più
PCI

Conformità SAQ A nel 2025: principali cambiamenti e cosa devono fare i commercianti per rimanere sicuri

Il Payment Card Industry Security Standards Council (PCI SSC) ha annunciato aggiornamenti significativi al Self-Assessment Questionnaire A (SAQ A), che riguardano in particolare i commercianti di e-commerce. Questi cambiamenti, in vigore dal 31 marzo 2025, eliminano alcuni requisiti e introducono nuovi criteri di idoneità che impongono ai commercianti di rafforzare la sicurezza dei loro siti web e proteggersi dagli attacchi di script dannosi.

Con la scadenza della conformità che si avvicina rapidamente, è fondamentale per i commercianti comprendere cosa sta cambiando, quali sono i rischi e come garantire la conformità.

Scopri di più
advisory

CVE-2025-21298: Vulnerabilità di esecuzione remota del codice in Windows OLE

CVE-2025-21298 è una vulnerabilità critica presente in Windows OLE che consente l’esecuzione remota di codice, con un punteggio di gravità CVSS pari a 9.8. Object Linking and Embedding (OLE) è una tecnologia proprietaria sviluppata da Microsoft che permette di incorporare e collegare documenti e oggetti. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da attaccanti attraverso email appositamente progettate inviate agli utenti di Microsoft Outlook.

Scopri di più
attack surface management

Domande frequenti su Managed Asset Security: tutto quello che devi sapere

Con la crescente complessità degli ambienti digitali, le aziende affrontano sfide sempre maggiori nel mantenere la visibilità e gestire i rischi sulla loro superficie di attacco. Il servizio Managed ASM (Attack Surface Management) di Integrity360 è progettato per affrontare direttamente queste sfide. Di seguito rispondiamo alle domande più frequenti su questo innovativo servizio.

Scopri di più

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved