I firewall sono una componente fondamentale della cyber security e svolgono un ruolo essenziale nell’implementazione dei controlli di sicurezza di rete necessari per la prevenzione e il rilevamento delle minacce.
Svolgono inoltre un ruolo importante nella risposta agli incidenti, fungendo da punto di applicazione cruciale per bloccare e contenere le minacce al perimetro o tra segmenti di rete, e anche nella fase successiva all’incidente per l’analisi forense digitale, in cui i log del firewall forniscono informazioni sul comportamento degli attori della minaccia durante l’incidente.
Questo articolo esamina cos’è un firewall e come può contribuire a proteggere la rete dagli attori delle minacce.
Firewall spiegati: cos’è un firewall? come funziona?
Proteggere la superficie di attacco è una parte fondamentale di una strategia di cyber security efficace. Le aziende stanno investendo sempre di più in soluzioni come Managed Detection and Response (MDR) ed Extended Detection and Response (XDR), e i ricercatori prevedono che il mercato globale dell’XDR raggiungerà i 2,06 miliardi di dollari entro il 2028.
Sebbene queste tecnologie siano importanti per proteggere le reti aziendali moderne, oggi un’impresa opera al di fuori degli uffici tradizionali e utilizza ambienti Cloud IaaS e PaaS. Molte organizzazioni commettono l’errore di sottovalutare l’importanza della rete tradizionale e delle basi della sicurezza, come i firewall.
Nel modo più semplice, i firewall vengono utilizzati per proteggere da intrusioni in una rete. Lo fanno ispezionando il traffico in entrata e decidendo se è autorizzato a entrare o meno. Se rilevano traffico malevolo, lo bloccano.
Gli NGFW (Next Generation Firewall) offrono una protezione superiore rispetto ai firewall tradizionali, poiché sono in grado di decifrare il traffico crittografato, impedendo agli hacker di utilizzare tecniche di offuscamento per bypassare le difese di rete.
Consentono inoltre una maggiore granularità nell’implementazione delle policy di sicurezza. Le policy dei firewall tradizionali si basavano su IP sorgente, IP di destinazione e porta (applicazione), mentre funzionalità di nuova generazione come “Identity Awareness” e “Application Control” consentono di implementare policy basate su utenti, gruppi di utenti e applicazioni.
Possono essere utilizzati anche per rispondere ad attività dannose all’interno della rete. Ad esempio, se un’applicazione tenta di inviare malware a un altro dispositivo, il firewall può intercettarlo e bloccarlo. La rilevazione dei bot è una funzionalità importante dei firewall di ultima generazione, poiché consente di identificare gli host infetti in una rete rilevando il traffico di Command and Control (C&C).
Buone pratiche per i firewall di rete
Sebbene la maggior parte delle organizzazioni sappia cosa sia un firewall e ne utilizzi uno, poche implementano il monitoraggio continuo e l’ottimizzazione della configurazione per mantenere le prestazioni per gli utenti finali e ridurre i rischi di sicurezza. Un firewall è fondamentale per l’infrastruttura di rete e una gestione inadeguata può causare gravi interruzioni alla rete dell’organizzazione, compromettere la capacità di comunicare con i clienti e ostacolare le operazioni commerciali.
Se hai difficoltà a gestire la sicurezza del tuo firewall, contatta gli esperti di Integrity360: ti aiuteranno a configurarlo correttamente e ti forniranno indicazioni su come migliorare la sicurezza del tuo ambiente di rete.
L’obiettivo principale della strategia di gestione del firewall deve essere quello di implementare policy che blocchino il traffico malevolo, garantendo al contempo che quello legittimo resti operativo e non venga ostacolato.
È inoltre importante monitorare costantemente il firewall insieme ad altri strumenti di sicurezza, come i sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni, per ridurre la probabilità di una violazione.
In caso di violazione, i team di sicurezza devono essere in grado di identificare i falsi positivi ed evitare di perdere tempo su di essi, pur mantenendo la visibilità necessaria per rispondere attivamente a incidenti reali. Questo, spesso, è più facile a dirsi che a farsi. Se si verifica un incidente, non esitare a contattare il nostro team di Incident Response.
La risposta di Integrity360 alla sicurezza dei firewall: managed next generation firewall service
Per supportare le organizzazioni che non hanno la possibilità di monitorare e gestire internamente le impostazioni di configurazione dei firewall, il servizio Managed Next Generation Firewall di Integrity360 offre supporto 24/7/365 per aiutarti a gestire le configurazioni.
Il servizio può aiutarti a implementare le funzionalità consigliate e ottimizzare le configurazioni dei firewall, garantendo la conformità con i CIS Security Controls e altri framework e regolamenti.
Le funzionalità di sicurezza che possono essere configurate come parte del servizio includono:
-
Network Firewall
-
Application Control
-
Identity Awareness
-
Sandbox – emulazione dinamica delle minacce per zero day
-
Antivirus
-
Rilevamento botnet
-
Filtro dei contenuti web
-
Ispezione SSL
-
Rilevamento e prevenzione delle intrusioni
Il servizio include anche supporto tecnico 24x7, gestione dei backup configurati, aggiornamenti e patch di sistema, monitoraggio della piattaforma, SLA avanzati (Service Level Agreement), controllo granulare delle policy, reportistica avanzata e risposta agli incidenti, per garantire che il tuo ambiente resti sicuro anche contro le minacce più avanzate.
Non trascurare le basi della sicurezza di rete
La gestione del firewall è un aspetto spesso sottovalutato della cyber security moderna. Se il tuo firewall non è configurato correttamente, stai creando opportunità per attaccanti esperti di entrare nella tua rete senza essere rilevati e localizzare i dati di maggior valore.
Configurare e gestire il firewall seguendo le best practice del settore, oppure affidarsi al supporto di un Managed Security Service Provider (MSSP), migliorerà notevolmente la postura di sicurezza della tua rete e consentirà di identificare tentativi di intrusione avanzati e di rilevare minacce nella rete.
Scopri di più sui servizi Managed Next Generation Firewall di Integrity360 nel nostro eBook scaricabile. Ottieni la tua copia tramite il link qui sotto.