L’arte della guerra di Sun Tzu è una celebre opera sulla strategia militare che ha trovato applicazione anche al di fuori del contesto bellico, inclusa la cyber security. Le organizzazioni si trovano ad affrontare uno scenario di minacce in continua evoluzione, e per rimanere un passo avanti – come dice Sun Tzu – è fondamentale conoscere il nemico. I servizi gestiti di Digital Risk Protection aiutano proprio in questo: forniscono informazioni sui rischi emergenti, le vulnerabilità esistenti e sulle potenziali esposizioni già in atto.

MDRPSEBOOK

Comprendere il panorama delle minacce informatiche

Il “panorama delle minacce” rappresenta il quadro complessivo dei pericoli potenziali che un’organizzazione può affrontare. Ciò include la comprensione dei tipi di attaccanti, delle loro motivazioni e dei metodi utilizzati per compiere gli attacchi. Comprendere questo scenario è essenziale per proteggersi in modo efficace.

Per avere una visione completa, è necessario analizzare sia le minacce interne che quelle esterne. Le minacce interne riguardano rischi che provengono dall’interno dell’organizzazione, come dipendenti che, intenzionalmente o accidentalmente, possono compromettere dati sensibili. Le minacce esterne invece arrivano da attori malevoli esterni, come hacker o gruppi criminali.

Per comprendere realmente il panorama delle minacce, le organizzazioni devono restare aggiornate sulle ultime tecniche e tendenze degli attacchi informatici. L’intelligence sulle minacce è uno strumento efficace in questo senso: consente di raccogliere e analizzare informazioni su minacce attuali ed emergenti, identificando schemi e potenziali bersagli.

I servizi gestiti di Digital Risk Protection utilizzano machine learning, intelligenza artificiale e analisti umani per monitorare il dark web, i social media e altre fonti alla ricerca di informazioni su minacce informatiche e attività di attori malevoli dirette a un'organizzazione specifica. Analizzando questi dati, sono in grado di identificare minacce emergenti e fornire intelligence operativa su come difendersi.

“Conosci te stesso e il tuo nemico”

Conoscere il nemico significa comprendere le tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dai criminali informatici. Questi ultimi usano strumenti come phishing, malware e ingegneria sociale per ottenere l’accesso a informazioni sensibili. Comprendendo queste tecniche, le organizzazioni possono rafforzare le proprie difese. I servizi gestiti di Digital Risk Protection offrono questa conoscenza analizzando dati sugli attacchi e sugli attori delle minacce, aiutando a identificare schemi, anticipare gli attacchi e preparare difese mirate.

“La suprema arte della guerra è sconfiggere il nemico senza combattere.”

Nel contesto della cyber security, sconfiggere il nemico significa prevenire gli attacchi prima che si verifichino. Questo richiede un approccio proattivo, anziché reattivo. I servizi gestiti di Digital Risk Protection aiutano le organizzazioni a identificare le esposizioni nei sistemi accessibili dall’esterno, offrendo raccomandazioni su come correggerle.

“Tutta la guerra si basa sull’inganno”

Il Digital Risk Protection offre diversi casi d’uso per aiutare le organizzazioni a capire se sono attualmente nel mirino o se sono già state compromesse. Tra questi casi d’uso troviamo:

  • Data Leakage Detection – verifica se credenziali o dati sensibili sono già stati rubati o trapelati online;

  • Protezione del brand – rilevamento di siti web, app mobili o profili social contraffatti;

  • Protezione della superficie d’attacco – analisi dell’infrastruttura esterna dal punto di vista di un attaccante, per rilevare certificati scaduti, porte aperte o configurazioni errate sfruttabili.

Digital Risk Protection gestito

È importante sottolineare che i servizi gestiti di Digital Risk Protection non sono una soluzione “uguale per tutti”. Ogni organizzazione ha esigenze e minacce diverse. È fondamentale scegliere un servizio personalizzato in base alle proprie necessità. Un buon servizio deve offrire intelligence su misura, azionabile, e filtrare le notifiche per segnalare solo ciò che richiede attenzione, riducendo così il “rumore da allarme”.

Questi servizi forniscono l’intelligence e le indicazioni necessarie per implementare una strategia di cyber security proattiva, che consente di anticipare le minacce e non semplicemente reagire ad esse. Investendo in tali servizi, le aziende possono proteggere meglio i propri dati sensibili e mantenere la fiducia dei clienti.

Spoofing

Monitoraggio 24/7 e allerta settoriale

Un altro grande vantaggio dei servizi gestiti di Digital Risk Protection è il monitoraggio continuo del web aperto, profondo e dark. I team dedicati osservano costantemente forum online, marketplace e altre fonti per identificare perdite di dati, credenziali o segnali di attacchi imminenti. Questo consente alle organizzazioni di anticipare i rischi e prepararsi prima che il danno avvenga.

Oltre al monitoraggio, questi servizi offrono anche avvisi su minacce critiche e notifiche settoriali. Grazie all’accesso a un’ampia gamma di feed di intelligence, i fornitori sono in grado di offrire insight concreti su minacce emergenti, vulnerabilità e migliori pratiche di sicurezza informatica.

Trends-Guide_social-media

“La più grande vittoria è quella che non richiede alcuna battaglia.”

I servizi gestiti di Digital Risk Protection supportano un numero illimitato di asset e utenti. Ciò significa che è possibile proteggere l’intera infrastruttura, indipendentemente dalle dimensioni, e coinvolgere tutti i dipendenti per aumentare la consapevolezza e prevenire gli attacchi informatici.

Attraverso il monitoraggio 24/7, avvisi critici e intelligence specifica per il settore, questi servizi permettono un approccio realmente proattivo alla cyber security. Le minacce possono essere anticipate e affrontate in tempo reale, riducendo l’esposizione al rischio e tutelando la fiducia dei clienti. Investire in questi servizi significa restare sempre un passo avanti in un panorama di minacce in continua evoluzione.

Come dice Sun Tzu: “Se conosci il nemico e conosci te stesso, non devi temere il risultato di cento battaglie.”

Contact Us