Integrity360 Emergency Incident Response button Sotto attacco?

Insights

Post su:

Cyber Security Testing

pentester

I 5 miti principali sul penetration testing

Il penetration testing è uno dei metodi più efficaci per capire quanto la tua organizzazione sia davvero resiliente contro gli attacchi informatici. Simulando le tattiche degli avversari, i penetration tester possono individuare esposizioni sconosciute in infrastrutture, applicazioni e ambienti cloud prima che vengano sfruttate.

Scopri di più
Red team

Physical Red Team Assessments: rafforza la tua sicurezza fisica e ferma gli attacchi di social engineering

Gli attacchi informatici dominano le prime pagine, ma esiste un’altra minaccia altrettanto pericolosa — e spesso più facile da sfruttare per gli aggressori.
Mentre le aziende investono ingenti risorse in firewall, protezione degli endpoint e difese per il cloud, molte lasciano la porta fisica d’ingresso spalancata.
Un intruso esperto non ha bisogno di violare i tuoi sistemi se può semplicemente entrare, bypassare i controlli di accesso e rubare dati sensibili.

Scopri di più
Vulnerability assessment

Quali sono i vantaggi delle valutazioni delle vulnerabilità dell’infrastruttura esterna?

 Le superfici di attacco delle aziende si stanno espandendo più velocemente di quanto la maggior parte dei team riesca a monitorare. I servizi esposti a Internet vengono attivati in ambienti cloud ibridi, i sistemi legacy restano in uso per motivi aziendali e le integrazioni con terze parti ampliano ulteriormente l’esposizione. Nel frattempo, i consigli di amministrazione e gli enti regolatori richiedono prove più chiare che i rischi siano compresi e gestiti, in linea con framework come ISO 27001, PCI DSS, DORA e NIS2. A ciò si aggiungono team sotto pressione, arretrati nelle patch e affaticamento da allerta, rendendo facile trascurare le debolezze sul perimetro, proprio dove gli aggressori iniziano più spesso. Una valutazione delle vulnerabilità dell’infrastruttura esterna colma questa lacuna di visibilità, concentrandosi sui sistemi che gli avversari vedono per primi. 

Scopri di più

Sicurezza informatica per le PMI: come ridurre i rischi informatici nel 2025 e oltre

La sicurezza informatica non è una preoccupazione riservata solo alle grandi imprese. Anche le piccole e medie imprese (PMI) sono nel mirino dei criminali informatici e, con la crescente dipendenza da strumenti digitali, piattaforme cloud e lavoro da remoto, la loro superficie di attacco è aumentata notevolmente.
Purtroppo, molte aziende più piccole non dispongono delle risorse interne per affrontare in modo efficace le minacce moderne, rimanendo così vulnerabili a violazioni di dati, ransomware e sanzioni normative. In questo blog analizziamo le principali sfide di cyber security che le PMI si trovano ad affrontare oggi, presentiamo soluzioni pratiche per ridurre i rischi e mettiamo in evidenza come i servizi specializzati di Integrity360 possano rafforzare la postura di sicurezza informatica delle PMI.

Scopri di più

Che cos'è la quantificazione del rischio informatico?

Nel panorama attuale delle minacce, sempre più complesso, ogni organizzazione – dalle PMI locali alle multinazionali – è esposta a un flusso costante di attacchi informatici. Sebbene l’importanza della sicurezza informatica sia ormai ampiamente riconosciuta, quantificare il rischio in termini pratici e rilevanti per il business rimane una sfida. Ed è proprio qui che entra in gioco la quantificazione del rischio informatico (CRQ).

Scopri di più
wavy lines

Che cos'è il Double Blind Penetration Testing?

In un mondo in cui le minacce informatiche stanno diventando sempre più complesse e distruttive, la necessità di misure di sicurezza informatica solide è indiscutibile. Uno degli strumenti utilizzati dai professionisti della cyber security per analizzare e rafforzare le difese è il penetration testing, noto anche come "pen test". Una variante particolarmente interessante per il suo approccio unico e i vantaggi distintivi è il Double Blind Penetration Testing.

Scopri di più
cybersecurity incident response plan

Che aspetto ha un buon piano di risposta agli incidenti di cyber security?

Non importa quanto sia grande la tua organizzazione: sei a rischio e, prima o poi, i criminali informatici tenteranno di attaccarti. Non si tratta di se la tua organizzazione affronterà un incidente di sicurezza, ma di quando. Ecco perché è fondamentale disporre di un piano di risposta agli incidenti solido. Ma quali elementi deve includere per essere davvero efficace?

Scopri di più
attack surface

Come comprendere l’intera superficie d’attacco con Integrity360

Comprendere la propria superficie d’attacco è fondamentale. La superficie d’attacco comprende tutti i potenziali punti di ingresso che un criminale informatico potrebbe sfruttare per ottenere accesso non autorizzato ai tuoi sistemi. Con la crescente dipendenza delle aziende dalle infrastrutture digitali, la complessità e l’ampiezza di queste superfici aumentano, rendendole più vulnerabili agli attacchi informatici. Ecco come puoi comprendere e gestire l’intera superficie d’attacco con Integrity360.

Scopri di più
purple teaming

Cos'è il Purple Teaming? Un Approccio Strategico al Cyber Security Testing

Nel mondo in continua evoluzione della cyber security, le minacce stanno diventando sempre più sofisticate ogni giorno. Le organizzazioni devono rimanere un passo avanti rispetto agli avversari, perfezionando costantemente le proprie strategie di sicurezza. Uno degli approcci più efficaci emersi in questo contesto è il Purple Teaming—un modello collaborativo che colma il divario tra tattiche offensive e difensive.

Ma cos'è esattamente il Purple Teaming e come può migliorare la postura di sicurezza di un'organizzazione? Scopriamo questo aspetto cruciale del cyber security testing.


Scopri di più

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved