Integrity360 Emergency Incident Response button Under Attack?

Insights

Post di:

Matthew Olney

OT FAQ

OT security faqs: tutto quello che le organizzazioni industriali devono sapere

Poiché gli ambienti di operational technology (OT) e information technology (IT) continuano a convergere, le organizzazioni industriali affrontano più minacce che mai. Gli attacchi informatici ai sistemi OT sono aumentati drasticamente negli ultimi anni, rendendo fondamentale per le aziende capire come proteggere i propri ambienti. In questo blog rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sulla sicurezza OT e su come Integrity360 aiuta le organizzazioni a costruire operazioni resilienti, sicure e conformi.

Scopri di più
regulation dominoes

I veri costi della non conformità nella sicurezza informatica

In tutto il mondo, i quadri normativi relativi alla sicurezza informatica stanno diventando sempre più rigorosi e complessi. Con l'espansione dell'infrastruttura digitale e l'aumento delle minacce informatiche, i governi stanno intensificando i controlli, introducendo nuovi standard e richiedendo alle organizzazioni di dimostrare una solida resilienza informatica.

Scopri di più
ransomware

Come il CTEM aiuta a ridurre i rischi del ransomware

Gli attacchi ransomware sono aumentati negli ultimi mesi, causando enormi interruzioni e perdite finanziarie per alcune grandi aziende. Molte organizzazioni non sono adeguatamente attrezzate per affrontare gli aggressori che sondano continuamente alla ricerca di vulnerabilità. È qui che entra in gioco il Continuous Threat Exposure Management (CTEM) come servizio, offrendo un approccio proattivo e basato sui dati che aiuta a ridurre i rischi di ransomware prima che diventino incidenti a pieno titolo.

Scopri di più

Cosa cercare in un servizio MDR e perché CyberFire MDR soddisfa ogni requisito

Con l’aumento in volume e complessità delle minacce informatiche, molte aziende di medie dimensioni si stanno affidando a soluzioni di Managed Detection and Response (MDR) per rafforzare le proprie difese. Tuttavia, non tutti i servizi MDR sono uguali. Scegliere il partner giusto può fare la differenza tra una protezione proattiva e una reazione costante alle emergenze.

Scopri di più
wavy lines

Che cos'è il Double Blind Penetration Testing?

In un mondo in cui le minacce informatiche stanno diventando sempre più complesse e distruttive, la necessità di misure di sicurezza informatica solide è indiscutibile. Uno degli strumenti utilizzati dai professionisti della cyber security per analizzare e rafforzare le difese è il penetration testing, noto anche come "pen test". Una variante particolarmente interessante per il suo approccio unico e i vantaggi distintivi è il Double Blind Penetration Testing.

Scopri di più
OT security

Le 6 principali vulnerabilità della sicurezza OT e come ridurre il rischio

Gli ambienti di Operational Technology (OT) sono fondamentali per settori come manifatturiero, energia, servizi pubblici e trasporti, solo per citarne alcuni. In effetti, la maggior parte delle organizzazioni dispone di una certa infrastruttura OT. Ma con l’interconnessione crescente tra questi sistemi e le reti IT, diventano un bersaglio sempre più interessante per i criminali informatici. Una singola violazione può arrestare intere linee produttive, colpire le economie, compromettere la sicurezza e causare danni reputazionali e finanziari di lunga durata.

Scopri di più
managed detection and response

La tua capacità di rilevamento e risposta ha un'enorme zona cieca?

Rilevare e rispondere alle minacce è un elemento fondamentale di qualsiasi strategia di cyber security moderna, motivo per cui i servizi di Managed Detection and Response (MDR) stanno conoscendo una rapida diffusione sul mercato. Che si tratti di una gestione interna o in collaborazione con un fornitore di servizi, il monitoraggio continuo delle minacce e la prontezza a reagire in caso di violazione delle difese sono ampiamente riconosciuti come essenziali. Tuttavia, mentre la maggior parte delle organizzazioni – o i loro fornitori MDR – concentra i propri sforzi di rilevamento e risposta sulle minacce all'interno della propria infrastruttura, è fondamentale riconoscere che esiste un vasto universo di minacce esterne che prendono di mira costantemente la tua azienda.

Scopri di più
ransomware

Le prime 24 ore dopo un attacco ransomware – cosa dovresti fare?

Un attacco ransomware è uno scenario da incubo per qualsiasi organizzazione. È dirompente, costoso e spesso profondamente dannoso per la reputazione. Il modo in cui si risponde nelle prime 24 ore può fare la differenza tra contenere l’incidente e affrontare una catastrofe. In quei momenti critici, è essenziale agire rapidamente e con consapevolezza. Non solo per mitigare i danni, ma anche per avviare il recupero e identificare le cause alla radice.

Scopri di più

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved