Comprendere il social engineering nel 2025
Nel 2025, il social engineering resta il principale vettore per gli attacchi informatici. Sebbene le organizzazioni continuino a investire in tecnologie di cyber security sempre più sofisticate, molte sottovalutano ancora la preferenza dei cyber criminali per lo sfruttamento delle vulnerabilità umane, con la manipolazione o la corruzione dei dipendenti che si dimostrano strategie di attacco particolarmente efficaci.
Circa il 98% degli attacchi informatici sfrutta il social engineering, in particolare il phishing. Attacchi di alto profilo come le violazioni di M&S e Co-Op nel Regno Unito mettono in evidenza le lacune persistenti nella preparazione e dimostrano che il panorama delle minacce richiede una vigilanza costante e misure di sicurezza proattive.