Le sfide NIS2 per le aziende energetiche e manifatturiere
Con la Direttiva NIS2 ormai in vigore nella maggior parte dell’UE, le organizzazioni del settore energetico e manifatturiero stanno affrontando la realtà di un regime di cyber security molto più rigoroso. La maggior parte degli Stati membri ha recepito la direttiva nella legislazione nazionale, ma con definizioni, tempistiche di segnalazione e aspettative di audit diverse. Questo mosaico normativo significa che le aziende che operano in più giurisdizioni devono orientarsi tra obblighi differenti allo stesso tempo, una sfida che ha già colto di sorpresa alcune imprese.