Integrity360 Emergency Incident Response button Under Attack?

Insights

Post su:

Industry Trends & Insights (4)

Deepfakes

Che cos’è l’ingegneria sociale deepfake e come possono difendersi le aziende?

La tecnologia deepfake si sta evolvendo rapidamente, rendendo più facile per i criminali informatici manipolare i contenuti digitali e ingannare individui e organizzazioni. Una delle minacce più preoccupanti emerse da questa tecnologia è l’ingegneria sociale deepfake – un metodo sofisticato di attacco informatico che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per creare audio, video o immagini falsi ma realistici, con l’obiettivo di manipolare e truffare le vittime.

Scopri di più

La realtà del ransomware nel 2025: Cosa devi sapere

Nel 2025 stiamo assistendo a un’evoluzione significativa nel modo in cui il ransomware opera, chi prende di mira e quali sono le conseguenze per chi ne è vittima. Non si tratta più solo di furto di dati, ma di perdita di fiducia, paralisi operativa e danni di lungo termine alla reputazione del brand. In questo blog analizziamo il panorama delle minacce ransomware in continua evoluzione nel 2025.

Scopri di più
tabletop exercise in cyber security

Perché utilizzare gli esercizi di simulazione (Tabletop Exercises) per la sicurezza informatica nella tua organizzazione?

Con le minacce informatiche sempre più sofisticate, è fondamentale che le aziende siano preparate. È qui che entrano in gioco i Tabletop Exercises (TTX), in particolare nell’ambito della sicurezza informatica. Questo articolo esplora cosa sono i Tabletop Exercises e ne evidenzia l’importanza nel rafforzare la resilienza informatica della tua organizzazione.

Scopri di più

Chi va là? Il ruolo vitale della gestione delle identità e degli accessi nella cyber security

Proteggere le identità è diventatoimportantequantoproteggerereti ed endpoint. La gestionedelleidentità e degliaccessi (IAM) è al centro di questosforzo, garantendoche solo le personeautorizzateabbiano accesso alle risorsegiusteneimomentigiusti. Senza unastrategia IAM solida, le organizzazionirischianoaccessi non autorizzati, violazionideidati e minacce interne, siadolosecheaccidentali. 

Scopri di più

Protezione continua: come il Cyber SOC di Integrity360 mantiene la tua azienda al sicuro 24/7

Gli attacchi informatici possono colpire un’organizzazione in qualsiasi momento, rendendo necessaria una vigilanza costante per garantire una sicurezza robusta. Il Cyber SOC di Integrity360, con i suoi sei Security Operations Centres (SOC) completamente integrati, fornisce un monitoraggio della sicurezza informatica 24/7 e una risposta immediata agli incidenti per proteggere le aziende.

Scopri di più
pci

Importante aggiornamento sui criteri di idoneità per PCI DSS SAQ A

Il PCI Security Standards Council (PCI SSC) ha pubblicato una nuova Domanda Frequente (FAQ 1588) per aiutare le aziende a comprendere meglio i criteri di idoneità aggiornati per il Self-Assessment Questionnaire (SAQ) A secondo PCI DSS v4.0.1. Questi nuovi requisiti entreranno in vigore il 1° aprile 2025 e sono particolarmente rilevanti per i commercianti e-commerce che utilizzano pagine di pagamento incorporate (come gli iframe).

Scopri di più
human/cyber equation logo

Bilanciare l’equazione umana/cyber

Man mano che le minacce informatiche diventano sempre più complesse, il dibattito continua: le organizzazioni dovrebbero affidarsi maggiormente all'automazione o all'esperienza umana? La realtà è che le strategie di sicurezza più efficaci integrano entrambi gli elementi, sfruttando le tecnologie più avanzate per potenziare le capacità umane anziché sostituirle. In Integrity360, crediamo che questo equilibrio sia la chiave per una postura di sicurezza resiliente ed è il tema centrale delle nostre conferenze Security First 2025, che iniziano questa settimana!

Scopri di più
FAQs

CyberConnect360 FAQ: Le tue domande, le nostre risposte

Con il crescentedivario di competenze, trovareigiustiprofessionistidellasicurezza IT puòessere un compitoarduo. CyberConnect360, powered by Integrity360, semplificaquestoprocesso. Il nostro servizio di placement di risorsecollega le aziende con imiglioritalentidella cybersecurity, garantendo la sceltaideale per iruolicritici. Questa FAQ offreunapanoramicasu come funziona CyberConnect360 e perchésidistinguedaitradizionaliservizi di reclutamento. 

Scopri di più
purple teaming

Cos'è il Purple Teaming? Un Approccio Strategico al Cyber Security Testing

Nel mondo in continua evoluzione della cyber security, le minacce stanno diventando sempre più sofisticate ogni giorno. Le organizzazioni devono rimanere un passo avanti rispetto agli avversari, perfezionando costantemente le proprie strategie di sicurezza. Uno degli approcci più efficaci emersi in questo contesto è il Purple Teaming—un modello collaborativo che colma il divario tra tattiche offensive e difensive.

Ma cos'è esattamente il Purple Teaming e come può migliorare la postura di sicurezza di un'organizzazione? Scopriamo questo aspetto cruciale del cyber security testing.


Scopri di più
PCI

Conformità SAQ A nel 2025: principali cambiamenti e cosa devono fare i commercianti per rimanere sicuri

Il Payment Card Industry Security Standards Council (PCI SSC) ha annunciato aggiornamenti significativi al Self-Assessment Questionnaire A (SAQ A), che riguardano in particolare i commercianti di e-commerce. Questi cambiamenti, in vigore dal 31 marzo 2025, eliminano alcuni requisiti e introducono nuovi criteri di idoneità che impongono ai commercianti di rafforzare la sicurezza dei loro siti web e proteggersi dagli attacchi di script dannosi.

Con la scadenza della conformità che si avvicina rapidamente, è fondamentale per i commercianti comprendere cosa sta cambiando, quali sono i rischi e come garantire la conformità.

Scopri di più

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved