MDR Services

Our Managed Detection and Response Services provide continuous monitoring from a team who’ll neutralise any breaches at speed

Incident Response Services

Gain access to malware experts to quickly contain threats and reduce future exposure to attacks

Gartner Recognised

Integrity360 has been recognised as a Gartner Representative Vendor.

Download our MDR ebook

Many organisations are turning to managed service providers and MDR services. Find out why in our ebook.

The Reality of Ransomware: What you need to know in 2024

In 2024, the landscape of ransomware attacks will continue to evolve, drawing from past trends while adapting to new defences and technologies. 

How should organisations respond to a data breach?

In this blog we look at how an organisation should respond to a data breach.

Your guide to 2024: Trends and Predictions

Stay ahead of the latest cyber security industry developments, advancements and threats, and understand how you can best protect your organisation.

Choosing your cyber security framework

Learn about seven of the most popular cyber security frameworks being used by businesses around the world.

AI and the future of phishing: what organisations need to know

Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming the cyber threat landscape, and phishing i.

5 of the biggest cyber attacks of 2025 (So far)

As 2025 approaches its halfway point, cyber attackers have already left a trail of disruption, .

Integrity360 invests €8M in new Security Operations Centre in Dublin and creates 200 jobs

Integrity360 has invested €8 million in its new Security Operations Centre (SOC) in Dublin.

Advantio joins Integrity360

Advantio acquired by Integrity360 to expand European footprint and provide complementary cyber services capability.
Integrity360 Emergency Incident Response button Under Attack?

Insights

Che cos'è la quantificazione del rischio informatico?

Nel panorama attuale delle minacce, sempre più complesso, ogni organizzazione – dalle PMI locali alle multinazionali – è esposta a un flusso costante di attacchi informatici. Sebbene l’importanza della sicurezza informatica sia ormai ampiamente riconosciuta, quantificare il rischio in termini pratici e rilevanti per il business rimane una sfida. Ed è proprio qui che entra in gioco la quantificazione del rischio informatico (CRQ).

Scopri di più
AI Phishing

IA e il futuro del phishing: cosa devono sapere le organizzazioni

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il panorama delle minacce informatiche, e il phishing si sta evolvendo in qualcosa di molto più sofisticato rispetto alle classiche truffe via email. L’IA sta dando agli attaccanti gli strumenti per lanciare campagne più rapide, intelligenti e personalizzate su larga scala.

Scopri di più
incident

5 dei più grandi attacchi informatici del 2025 (finora)

Con il 2025 ormai a metà, gli attori delle minacce hanno già lasciato dietro di sé una scia di interruzioni, compromissioni e furti di dati. Quest’anno ha visto alcune delle violazioni di dati più grandi della storia, colpendo milioni di persone e organizzazioni in diversi settori. Dai credenziali trapelati e violazioni nel settore delle telecomunicazioni, agli attacchi contro la sanità e i servizi cloud, la tendenza è chiara: il rischio informatico non sta rallentando. 

Scopri di più
OT FAQ

OT security faqs: tutto quello che le organizzazioni industriali devono sapere

Poiché gli ambienti di operational technology (OT) e information technology (IT) continuano a convergere, le organizzazioni industriali affrontano più minacce che mai. Gli attacchi informatici ai sistemi OT sono aumentati drasticamente negli ultimi anni, rendendo fondamentale per le aziende capire come proteggere i propri ambienti. In questo blog rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sulla sicurezza OT e su come Integrity360 aiuta le organizzazioni a costruire operazioni resilienti, sicure e conformi.

Scopri di più
SOC certified

Integrity360 completa la certificazione SOC 2 per rafforzare l’ecosistema globale della difesa informatica

Dublino, 19 giugno 2025 – In un momento in cui le minacce informatiche crescono per portata e sofisticazione, Integrity360 ha raggiunto un traguardo importante nella sua missione di protezione del digitale. Integrity360, uno dei principali specialisti europei e dell’area EMEA in materia di cyber security, ha completato con successo il suo audit SOC 2, rafforzando così il proprio impegno nella protezione dei dati dei clienti e nel mantenimento dei più elevati standard di resilienza operativa e fiducia.

Scopri di più
regulation dominoes

I veri costi della non conformità nella sicurezza informatica

In tutto il mondo, i quadri normativi relativi alla sicurezza informatica stanno diventando sempre più rigorosi e complessi. Con l'espansione dell'infrastruttura digitale e l'aumento delle minacce informatiche, i governi stanno intensificando i controlli, introducendo nuovi standard e richiedendo alle organizzazioni di dimostrare una solida resilienza informatica.

Scopri di più
ransomware

Come il CTEM aiuta a ridurre i rischi del ransomware

Gli attacchi ransomware sono aumentati negli ultimi mesi, causando enormi interruzioni e perdite finanziarie per alcune grandi aziende. Molte organizzazioni non sono adeguatamente attrezzate per affrontare gli aggressori che sondano continuamente alla ricerca di vulnerabilità. È qui che entra in gioco il Continuous Threat Exposure Management (CTEM) come servizio, offrendo un approccio proattivo e basato sui dati che aiuta a ridurre i rischi di ransomware prima che diventino incidenti a pieno titolo.

Scopri di più

Cosa cercare in un servizio MDR e perché CyberFire MDR soddisfa ogni requisito

Con l’aumento in volume e complessità delle minacce informatiche, molte aziende di medie dimensioni si stanno affidando a soluzioni di Managed Detection and Response (MDR) per rafforzare le proprie difese. Tuttavia, non tutti i servizi MDR sono uguali. Scegliere il partner giusto può fare la differenza tra una protezione proattiva e una reazione costante alle emergenze.

Scopri di più
wavy lines

Che cos'è il Double Blind Penetration Testing?

In un mondo in cui le minacce informatiche stanno diventando sempre più complesse e distruttive, la necessità di misure di sicurezza informatica solide è indiscutibile. Uno degli strumenti utilizzati dai professionisti della cyber security per analizzare e rafforzare le difese è il penetration testing, noto anche come "pen test". Una variante particolarmente interessante per il suo approccio unico e i vantaggi distintivi è il Double Blind Penetration Testing.

Scopri di più

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved